Big Bang
Prima del Big Bang, anche l’universo era grande come una noccionlina.
Ci siamo già passati
Abbiamo fatto banchetti di Natale vendendo pochissimi gadget e rimettendoci pure i soldi del vin brulée comprato per scaldarci.
Abbiamo organizzato eventi di raccolta fondi per poi scoprire che i partecipanti li conoscevamo già tutti, come a una cena tra parenti.
Abbiamo chiesto donazioni ad aziende con uffici così belli che siamo stati tentati di lasciare il curriculum anziché il bilancio di missione.
Sappiamo cosa significa lavorare in una piccola organizzazione: poche risorse a disposizione, pochi colleghi con cui confrontarsi, poco tempo per fare tutto. Il rischio è perdere l’entusiasmo e rinunciare alle idee più esaltanti.
Fare il botto
Sarebbe facile dire che con Big Bang la tua raccolta fondi esploderà e avrai un database di donatori in continua espansione, ma non crediamo nei miracoli.
Crediamo però nella possibilità di lavorare bene, scegliendo gli obiettivi giusti, dotandosi degli strumenti adeguati, facendo i passi che servono per coinvolgere sempre più sostenitori.
Ti aiutiamo a dare sostegno alle attività che ti stanno a cuore e a divertirti mentre lo fai.
Forse non significherà fare il botto, ma secondo noi ci va molto vicino.
BIG BANG
⋆
il non profit
⋆
col botto
⋆
BIG BANG ⋆ il non profit ⋆ col botto ⋆
Dicono di noi
A questo punto sarebbe bello citare le realtà con cui abbiamo collaborato, le recensioni lusinghiere che ci hanno fatto.
La verità è che siamo appena nati e gli unici riconoscimenti ricevuti sono stati gli “Ah, interessante, certo, come no… Senti, ma poi stasera usciamo?” degli amici più affezionati.
Abbiamo deciso quindi di fare un gioco al contrario: anziché elencare chi ci ha scelti, saremo noi a dirvi quali clienti sceglieremo.
Il cliente dei sogni noi lo vediamo così
-
L’uomo che non digeriva gli infusi alle erbe una volta ha detto: “Sono il più sapiente perché so di non sapere”.
Essere consapevoli non significa per forza avere le idee chiare, ma riconoscere quanto sia importante per un’organizzazione cercare di conoscersi sempre meglio, definire i punti di forza, le possibilità e gli obiettivi. Siamo qui per farlo insieme.
-
Se sei felice dei risultati che ottieni e cerchi qualcuno che faccia quello che dici, saremo i professionisti più affidabili che tu abbia mai conosciuto.
Se invece non sei contento di come vanno le cose, allora non chiederci di ripetere quello che già stai facendo, perché finiremmo per replicare anche gli errori. Dacci la possibilità di suggerirti qualche alternativa!
-
Possono queste due caratteristiche convivere nella stessa persona o nella stessa organizzazione?
Esiste qualcuno che sappia decifrare la formula =SUMIF( B1:B6; “>5”) ma anche prendere in seria considerazione la possibilità di sperimentare il mermaiding?
Se sì, ci piacerebbe tantissimo conoscerlo.

